Caso di Successo: Quando la Liquidazione Controllata Offre una Nuova Opportunità

Nessun commento

Affrontare una situazione di sovraindebitamento può sembrare un ostacolo insormontabile, ma grazie agli strumenti giuridici previsti dalla legge, è possibile trovare una soluzione concreta. Un recente caso trattato dal Tribunale di Avezzano ne è la dimostrazione.

La Storia: Da Imprenditrice a Debitrice

La protagonista di questo caso è un’ex commerciante al dettaglio che, a seguito della cessazione della sua attività nel 2013, si è ritrovata in una grave crisi economica. Con il passare degli anni, i debiti si sono accumulati fino a diventare insostenibili. Non avendo richiesto nuovi finanziamenti negli ultimi cinque anni e non essendo soggetta a procedure concorsuali, ha deciso di affidarsi alla procedura di liquidazione controllata per risolvere la sua situazione debitoria.

Dopo un’attenta analisi della sua posizione patrimoniale ed economica, con l’ausilio dell’Organismo di Composizione della Crisi (OCC), è stata presentata al Tribunale una proposta di liquidazione del patrimonio per ripagare i creditori e ottenere la possibilità di un nuovo inizio.

La Soluzione: La Liquidazione Controllata del Patrimonio

Il piano di rientro presentato prevedeva:

✔️ Vendita dell’immobile di proprietà, già oggetto di una procedura esecutiva, con una valutazione di circa 239.400 euro;
✔️ Cessione delle quote societarie, sebbene il valore fosse pressoché nullo;
✔️ Versamento di una somma mensile di 200 euro per quattro anni, con il mantenimento di 700 euro mensili per le spese essenziali della debitrice.

Questa soluzione ha permesso di soddisfare integralmente i creditori ipotecari e di destinare il residuo della vendita dell’immobile ai creditori chirografari, secondo le priorità stabilite dalla legge.

Il Ruolo del Tribunale e il Risultato Ottenuto

Dopo aver esaminato la documentazione, il Tribunale di Avezzano ha dichiarato l’apertura della procedura di liquidazione, nominando un liquidatore per gestire la vendita dei beni e la distribuzione delle somme ai creditori.

Grazie a questa procedura, la debitrice ha potuto:

🔹 Bloccare eventuali azioni esecutive o cautelari nei suoi confronti;
🔹 Affrontare il debito in modo strutturato e sostenibile, evitando l’inasprimento della sua situazione economica;
🔹 Ottenere, al termine della procedura, l’esdebitazione, ovvero la cancellazione dei debiti residui non soddisfatti.

Un Nuovo Inizio è Possibile

Questo caso dimostra che, anche in situazioni di forte indebitamento, è possibile trovare una soluzione. La liquidazione controllata rappresenta un’opportunità concreta per chi si trova in difficoltà, permettendo di ripagare i creditori in modo sostenibile e di ripartire con una nuova stabilità finanziaria.

Se ti trovi in una situazione simile, non aspettare: una consulenza legale può essere il primo passo per liberarti dai debiti e ritrovare la serenità.

Articolo precedente
Caso di Successo: Ristrutturazione del Debito per un Nuovo Inizio
Articolo successivo
Caso di Successo: Liquidazione Controllata per una Debitrice in Grave Difficoltà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

[vc_wp_posts number=”5″]
[vc_wp_tagcloud taxonomy=”post_tag”]